et-loader

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Il corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche consente l’acquisizione di alcune competenze professionali necessarie per operare, sotto la direzione di uno psicologo specialista, nelle istituzioni, in aziende pubbliche e privatescuole di ogni ordine e grado, organizzazioni sociali private e pubbliche, presso direzioni Risorse Umane di enti pubblici o aziende private e presso cooperative che operano nel sociale.

PIANO DI STUDI

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE - L-24
SSD SiglaEsameCFU
1° Anno di Corso
M-PSI/04A1Fondamenti della psicologiaPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE9
M-PSI/01A1Fondamenti della psicologiaPSICOLOGIA GENERALE9
M-PSI/03A1Fondamenti della psicologiaPSICOMETRIA6
M-DEA/01A2Formazione interdisciplinareDISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE (mutua da L19)6
BIO/13A2Formazione interdisciplinareBIOLOGIA APPLICATA6
BIO/09A2Formazione interdisciplinareNEUROFISIOLOGIA6
M-PED/01A2Formazione interdisciplinarePEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE6
L-LIN/12art.10, comma 5, lettera cLINGUA INGLESE9
ING-INF/05art.10, comma 5, lettera dFONDAMENTI DI INFORMATICA4
2° Anno di Corso
M-PSI/04B2Psicologia dello sviluppo e dell'educazionePSICOLOGIA DELLO SVILUPPO TIPICO E ATIPICO (mutua su L19 sc. Educazione)9
M-FIL/02CAttività formative affini o integrativeFILOSOFIA DELLA MENTE9
M-PSI/03B1Psicologia generale e fisiologicaMETODOLOGIA DELLA RICERCA9
M-PSI/05B3Psicologia sociale e del lavoroPSICOLOGIA SOCIALE6
M-PSI/02A1Fondamenti della psicologiaPSICOLOGIA FISIOLOGICA E DELLE EMOZIONI9
M-PSI/08B4Psicologia dinamica e clinicaPSICOLOGIA CLINICA9
MED/25CAttività formative affini o integrativePSICHIATRIA9
3° Anno di Corso
M-PSI/07B4Psicologia dinamica e clinicaPSICOLOGIA DINAMICA9
M-PSI/06B3Psicologia sociale e del lavoroPSICOLOGIA DEL LAVORO (mutua su L36 scienze pol, su L20 sc. com e su L3 design)6
M-PSI/02B1Psicologia generale e fisiologicaNEUROPSICOLOGIA6
M-PSI/06B3Psicologia sociale e del lavoroPSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI6
M-PSI/01B1Psicologia generale e fisiologicaPSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE (mutuato su L20)6
UNO A SCELTA TRA:
M-PSI/07art.10, comma 5, lettera dSeminario Dinamiche intrapsichiche e interpersonali in contesti giudiziari2
BIO/13art.10, comma 5, lettera dSeminario Aspetti neurobiologici delle dipendenze2
M-PSI/03art.10, comma 5, lettera dSeminario Analisi dei dati2
M-PSI/01art.10, comma 5, lettera dSeminario Test WISC e BIG FIVE Questionnaire2
M-PSI/05art.10, comma 5, lettera dSeminario La stesura di progetti nell'ambito della psicologia di comunità2
M-PSI/08art.10, comma 5, lettera dSeminario Strategie di prevenzione del gioco d’azzardo patologico2
ESAMI A SCELTA12
TIROCINIO6
PROVA - FINALE6
UNO A SCELTA TRA:12
SPS/09CICLO DI WORKSHOP PRATICI I - L’integrazione degli alunni stranieri a scuola.2
M-PSI/07CICLO DI WORKSHOP PRATICI II - Aspetti applicativi della psicodiagnostica psicodinamica2
M-PSI/02CICLO DI WORKSHOP PRATICI III - Emozioni e tecniche di regolazione emotiva2
M-PSI/04CICLO DI WORKSHOP PRATICI IV - Strumenti di valutazione e tecniche di intervento nei casi di DSA  e ADHD2
M-PSI/04CICLO DI WORKSHOP PRATICI V - La qualità della relazione caregiver-bambini ed il suo effetto sui legami di attaccamento: strumenti e procedure osservative2
M-PSI/08CICLO DI WORKSHOP PRATICI VI - Psicodiagnostica della personalità: i test Rorschach e MMPI-2.2
M-PSI/01MOTIVAZIONE E CRESCITA PERSONALE6
M-PSI/08PSICOLOGIA CLINICA DELLA DISABILITA'6
MED/43CRIMINOLOGIA CLINICA E PSICOPATOLOGIA FORENSE6
M-PSI/06PSICOLOGIA SCOLASTICA6
M-PSI/01PSICOLOGIA GENERALE II6
M-PSI/05PSICOLOGIA DELLA SALUTE (MUTUA SU L22 e L13)6
SPS/07metodologia della ricerca sociale (mutua da L36)6
M-FIL/03Etica della comunicazione6
IUS/01LA VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI GIURIDICI, PSICOLOGICI E SOCIOLOGICI6
M-PSI/05TEORIE E TECNICHE DELL'INTERVISTA E DEL QUESTIONARIO6

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Scienze e tecniche psicologiche”

Your email address will not be published. Required fields are marked