et-loader

OBIETTIVI

Il corso è finalizzato all’apprendimento dell’uso integrato di nuovi strumenti, approcci e metodi didattici che possano proficuamente essere introdotti e affiancati alla didattica tradizionale e alle pratiche di insegnamento nella scuola secondaria. In particolare, il master è incentrato su tre diverse metodologie: il web learning e la didattica multimodale; la didattica capovolta (o flipped learning); la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning).

PROGRAMMA COMPLETO

PROGRAMMA COMPLETO:
SSD SiglaMateriaCFU
Basi cognitive, motivazionali, sociali dei processi di apprendimentoM-PSI/015
Legislazione scolasticaIUS/014
Pedagogia specialeM-PED/035
Processi specifici dell'apprendimento linguisticoL-LIN/023
Principi di didattica delle lingue straniereL-LIN/023
Valutazione delle competenze linguistiche e comunicativeL-LIN/023
Competenze informatiche di baseING-INF/053
Didattica multimodale e creazione di contenuti multimedialiING-INF/056
La classe capovolto: laboratorio di Flipped ClassroomL-LIN/024
Principi delle metodologia CLILL-LIN/024
Didattizazione di materiale autenticiL-LIN/022
Didattica delle microlingueL-LIN/024
Basi cognitive, motivazionali, sociali dei processi di apprendimentoM-PSI/015
UNO A SCELTA TRA3
Didattica del testo letterario in lingua IngleseL-LIN/12
Didattica del testo letterario in lingua Inglese FranceseL-LIN/04
Didattica del testo letterario in lingua Inglese SpagnolaL-LIN/07
Didattica del testo letterario in lingua Inglese TedescaL-LIN/14
UNO A SCELTA TRA6
Perfezionamento della lingua IngleseL-LIN/10
Perfezionamento della lingua FramceseL-LIN/03
Perfezionamento della lingua SpagnolaL-LIN/05
Perfezionamento della lingua TedescaL-LIN/13
Prova finale5
TOTALE60

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Nuova didattica per le lingue: la metodologia CLIL”

Your email address will not be published. Required fields are marked