et-loader

OBIETTIVI

La professionalità del docente richiama la necessità di formarsi costantemente attraverso percorsi altamente specifici e professionalizzanti. Il corso si pone l’obiettivo di far conseguire la padronanza e la capacità di comprensione del fenomeno del bullismo, anche nella sua matrice tecnologica. Bullismo e cyberbullismo richiedono competenze sempre aggiornate e specifiche, volte a contrastare tali fenomeni quali piaga sociale ed educativa.

PROGRAMMA COMPLETO

ROGRAMMA COMPLETO
SSD SiglaMateriaCFU
DISCIPLINE PSICO-FILOSOFICHE
M-PSI/01Psicologia della comunicazione e dei rapporti interpersonali9
M-PSI/02Psicopatologia dell'intersoggettività9
M-FIL/02Filosofia e pratica delle scienze educative9
DISCIPLINE PSICO-PEDAGOGICHE
M-PED/01Analisi psico-fenomenologica del bullismo6
M-PSI/04Psicologia dell'educazione e prassi educativa15
M-PSI/08Tecniche di counseling vittimologico6
M-PED/03Pratiche didattiche della scuola5
Prova finale1
TOTALE60

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Il Bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica”

Your email address will not be published. Required fields are marked