DIDATTICA DEL CORSO
I laureati in Servizi Giuridici per l’Impresa hanno un’ottima conoscenza dei principi e degli istituti dell’ordinamento giuridico italiano e comunitario e degli strumenti economico-statistici, sanno analizzare le norme giuridiche e sono in grado di impostare in forma scritta e orale le linee di ragionamento e di argomentazione giuridica e forense. Conoscono gli strumenti analitici e concettuali per l’interpretazione e lasoluzione di problemi economici e giuridici, hanno una conoscenza di base della cultura organizzativa dei contesti lavorativi, conoscono il linguaggio giuridico di almeno una lingua straniera.
Il percorso formativo è strutturato in modo da fornire agli studenti specifiche capacità per l’applicazione della normativa e delle conoscenze apprese. Prevede infatti: ›› analisi delle prassi nei vari settori
›› esercitazioni e prove pratiche
›› studio e confronto con la casistica giurisprudenziale
›› partecipazione a seminari tenuti da esperti appartenenti al mondo delle imprese e delle professioni
›› acquisizione di abilità linguistiche
›› predisposizione e redazione di un elaborato finale Le attività di tirocinio completano il percorso formativo.
Simona –
Aspetto informazioni
rosalda –
Salve, per avere maggiori informazioni, la preghiamo di contattarci telefonicamente
Tel: (+39) 095 501368
Lunedì – Venerdì: 9:00/13:00 – 15:00/19:00