et-loader

DIDATTICA DEL CORSO

I laureati in Servizi Giuridici per l’Impresa hanno un’ottima conoscenza dei principi e degli istituti dell’ordinamento giuridico italiano e comunitario e degli strumenti economico-statistici, sanno analizzare le norme giuridiche e sono in grado di impostare in forma scritta e orale le linee di ragionamento e di argomentazione giuridica e forense. Conoscono gli strumenti analitici e concettuali per l’interpretazione e lasoluzione di problemi economici e giuridici, hanno una conoscenza di base della cultura organizzativa dei contesti lavorativi, conoscono il linguaggio giuridico di almeno una lingua straniera.

Il percorso formativo è strutturato in modo da fornire agli studenti specifiche capacità per l’applicazione della normativa e delle conoscenze apprese. Prevede infatti: ›› analisi delle prassi nei vari settori
›› esercitazioni e prove pratiche
›› studio e confronto con la casistica giurisprudenziale
›› partecipazione a seminari tenuti da esperti appartenenti al mondo delle imprese e delle professioni
›› acquisizione di abilità linguistiche
›› predisposizione e redazione di un elaborato finale Le attività di tirocinio completano il percorso formativo.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Gli sbocchi professionali previsti per il laureato in Servizi Giuridici per l’Impresa riguardano ruoli qualificati come operatore in istituzioni ed enti, pubblici o privati. In questi settori professionali il laureato può agire con competenza nell’ambito dell’analisi dei fenomeni giuridici, nella gestione del personale, nell’elaborazione di documenti contrattuali, nell’interpretazione e applicazione delle norme giuridiche nazionali e comunitarie. Il corso prepara alle professioni di (codifiche ISTAT):
›› Segretari amministrativi e tecnici degli affari generali (3.3.1.1.1)
›› Amministratori di stabili e condomini (3.3.1.2.3)
›› Agenti assicurativi (3.3.2.3.0)
›› Agenti di commercio (3.3.4.2.0)
›› Agenti e periti immobiliari (3.3.4.5.0)
›› Rappresentanti di commercio (3.3.4.6.0)
›› Tecnici dei servizi per l’impiego (3.4.5.3.0)
›› Tecnici dei servizi giudiziari (3.4.6.1.0)
›› Tecnici dei servizi pubblici di concessioni di licenze (3.4.6.6.1)
›› Tecnici dei servizi pubblici per il rilascio di certificazioni e documentazioni personali (3.4.6.6.2)

PIANO DI STUDI

SERVIZI GIURIDICI - L-14
curriculum servizi giuridici per l'impresa
SSD SiglaEsameCFU
I° Anno di Corso
IUS/01APrivatisticoDIRITTO PRIVATO12
IUS/20AFilosofico-giuridicoFILOSOFIA DEL DIRITTO9
IUS/08ACostituzionalisticoDIRITTO COSTITUZIONALE12
IUS/19AStorico-giuridicoSTORIA DEL DIRITTO ITALIANO6
IUS/18AStorico-giuridicoDIRITTO ROMANO 6
L-LIN/12art. 10, comma 5, lettera cLINGUA INGLESE6
UNO A SCELTA TRA:
SECS-P/01BEconomico e pubblicisticoECONOMIA POLITICA9
SECS-P/03BEconomico e pubblicisticoSCIENZA DELLE FINANZE B9
2° Anno di Corso
IUS/17BGiurisprudenzaDIRITTO PENALE12
IUS/10BGiurisprudenzaDIRITTO AMMINISTRATIVO9
IUS/14BGiurisprudenzaDIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA9
IUS/04BGiurisprudenzaDIRITTO COMMERCIALE 9
IUS/07CAttività formative affini o integrativeDIRITTO DEL LAVORO9
IUS/12CAttività formative affini o integrativeDIRITTO TRIBUTARIO9
ING-INF/05art. 10, comma 5, lettera dABILITA' INFORMATICHE2
SPS/08art. 10, comma 5, lettera dSEMINARIO "Comunicazione e public speaking"1
3° Anno di Corso
IUS/01CAttività formative affini o integrativeDIRITTO DI FAMIGLIA6
IUS/16BDiscipline giuridiche d'impresa e settorialiDIRITTO PROCESSUALE PENALE12
IUS/15BDiscipline giuridiche d'impresa e settorialiDIRITTO PROCESSUALE CIVILE12
A SCELTA DELLO STUDENTE18
art. 10, comma 5, lettera cPROVA FINALE6
art. 10, comma 5, lettera dTIROCINIO – STAGE AZIENDALE6
TRE A SCELTA TRA:
IUS/17CRIMINOLOGIA INVESTIGATIVA6
SPS/12SOCIOLOGIA, CRIMINE E DEVIANZA6
IUS/16CYBERCRIME6
IUS/17DIRITTO PENALE DELL'ECONOMIA6
SECS-P/07ECONOMIA AZIENDALE6
IUS/04DIRITTO FALLIMENTARE6
IUS/09principi, legislazione e management scolastico 6
IUS/20INFORMATICA GIURIDICA6
SPS/12SOCIOLOGIA GIURIDICA6
IUS/21DIRITTO PUBBLICO COMPARATO6
M-PSI/07PSICOLOGIA DELL'EMERGENZA6
IUS/16LE OPERAZIONI DI POLIZIA PENITENZIARIA6
IUS/17PROCEDURE E METODI DELL'OFFERTA TRATTAMENTALE6
IUS/03DIRITTO AGRARIO6
IUS/10DIRITTO SCOLASTICO6
IUS/01LA VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI GIURIDICI, PSICOLOGICI E SOCIOLOGICI 6
SPS/12SOCIOLOGIA DELLA SICUREZZA6

1 recensione per Servizi Giuridici per l’Impresa

  1. Simona

    Aspetto informazioni

    • rosalda

      Salve, per avere maggiori informazioni, la preghiamo di contattarci telefonicamente
      Tel: (+39) 095 501368
      Lunedì – Venerdì: 9:00/13:00 – 15:00/19:00

Aggiungi una recensione

Your email address will not be published. Required fields are marked