et-loader

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Gli sbocchi professionali alla fine di tale percorso formativo sono diversi: educatore professionale nei servizi culturali e territoriali, nei servizi alla persona, in strutture che si occupano di attività di volontariato o caratterizzate da funzioni educative, ricreative, di animazione, di recupero, di accoglienza, di inclusione e reinserimento sociale quali comunità per minori, comunità terapeutiche per minori e adulti, servizi sociali, centri per anziani, centri per immigrati, istituti di correzione. I laureati potranno altresì operare come insegnanti, esperti in formazione, progettazione e conduzione di percorsi in differenti contesti educativi e professionali.

PIANO DI STUDI

SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - L-19 - curriculum Scienze dell'educazione della prima infanzia
dell'educazione della prima infanzia
SSD SiglaEsameCFU
I° Anno di Corso
M-PED/01A1discipline pedagogiche e metodologico-didatticheFondamenti pedagogici per l'infanzia 0-3 anni12
M-PSI/01A2discipline filosofiche, psicologiche, sociologiche e antropol.Psicologia generale9
M-PED/02B1discipline pedagogiche e metodologico-didatticheStoria della pedagogia 12
BIO-08B3discipline scientificheAntropologia 6
SPS/07A2discipline filosofiche, psicologiche, sociologiche e antropol.Sociologia dell'educazione6
MED/39B5discipline didattiche e per l'integrazione dei disabiliNeuropsichiatria infantile6
M-PSI/04A2discipline filosofiche, psicologiche, sociologiche e antropol.Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione 9
2° Anno di Corso
M-PED/04A1discipline pedagogiche e metodologico-didattichePedagogia sperimentale9
M-PED/03B1discipline pedagogiche e metodologico-didatticheDidattica e pedagogia speciale12
L-FIL-LET/12B4discipline linguistiche e artisticheLinguistica italiana9
M-PSI/01A2discipline filosofiche, psicologiche, sociologiche e antropol.Linguaggi espressivi nei processi di apprendimento e crescita personale6
M-PED/03art.10, comma 5, lettera dLaboratorio su Pedagogia del nido e dei servizi per l'infanzia3
IUS/09B2discipline storiche, geografiche, economiche e giuridicheIstituzioni di diritto pubblico 6
A sceltaEsame a scelta9
art.10, comma 5, lettera dlingua inglese 3
Abilità informatiche e telematiche3
3° Anno di Corso
M-PED/03B5discipline didattiche e per l'integrazione dei disabiliDIDATTICA DELLA PEDAGOGIA INTERCULTURALE6
M-PSI/04B5discipline didattiche e per l'integrazione dei disabiliPsicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali9
M-PSI/04art.10, comma 5, lettera dLaboratorio su Metodi di osservazione del comportamento infantile4
M-Fil/06CAttività formative affini o integrativeStoria della filosofia 9
M-PSI/07CAttività formative affini o integrativePsicologia dinamica 9
A scelta Esame a scelta9
tirocinio diretto6
tirocinio indiretto4
Prova finale4
A scelta dello studente18
MED/39Educazione alla salute, alla prevenzione e all'igiene9
M-PSI/04psicologia dello sviluppo tipico e atipico (mutua da L24 sc. psicologiche)9
M-PED/03DIDATTICA DEI NUOVI MEDIA9
M-PSI/08INTERVENTI PSICOLOGICI PER L'EDUCAZIONE E LA FORMAZIONE9
IUS/01LA VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI GIURIDICI, PSICOLOGICI E SOCIOLOGICI 9

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Scienze dell’Educazione della Prima Infanzia”

Your email address will not be published. Required fields are marked