DIDATTICA DEL CORSO
I laureati in Ingegneria Industriale a indirizzo Progettuale Meccanico:
››sono in grado di ideare, pianificare, progettare e gestire sistemi, processi e servizi complessi e/o innovativi
››sono in grado di progettare e gestire esperimenti di elevata complessità
››conoscono i più avanzati criteri progettuali, con particolare riguardo alle tematiche meccanicocostruttive
››conoscono, oltre alle principali problematiche tecniche e scientifiche, anche quelle legate alla sicurezza, all’interazione con l’uomo, all’economia e all’impatto ambientale e sociale
L’impostazione didattica comune a tutti gli insegnamenti prevede che la formazione teorica sia accompagnata da esemplificazioni, applicazioni, lavori individuali e di gruppo, verifiche che sollecitino la partecipazione attiva, l’attitudine propositiva e la capacità di elaborazione autonoma. A completamento del percorso formativo, lo studente svolgerà un tirocinio, preferibilmente in ambito industriale, e un impegnativo lavoro di tesi durante il quale, sotto la guida di un docente, dovrà realizzare un progetto oppure condurre uno studio su argomenti di frontiera dell’ingegneria, svolgendo attività di modellazione teorica o numerica e attività sperimentali di laboratorio.
Reviews
There are no reviews yet.