et-loader

DIDATTICA DEL CORSO

I laureati in Ingegneria Informatica e dell’Automazione, indirizzo Droni:

››sanno applicare i metodi della matematica e delle altre scienze di base

››conoscono le diverse modalità di applicazione delle tecniche e degli strumenti per la progettazione di componenti, sistemi e processi

››hanno le giuste conoscenze per svolgere esperimenti, condurre analisi e interpretare i dati (dalla misura all’elaborazione dei segnali)

››sono in grado di progettare e comprendere il funzionamento dei sistemi di elaborazione, sia per gli aspetti hardware che software

››hanno acquisito competenze nel campo dello sviluppo e dell’applicazione di sistemi UAV.

 

L’impostazione didattica del corso prevede che la formazione teorica sia accompagnata da esempi, applicazioni, lavori individuali e di gruppo. Accanto allo studio personale, assumono quindi notevole importanza anche:

››esercitazioni in aula telematica

››seminari

››preparazione di progetti individuali o di gruppo. Attività con valenza di tirocinio formativo completano il percorso accademico.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Il corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione, indirizzo Droni, consente l’acquisizione di competenze professionali necessarie per lavorare nei seguenti contesti:

›› industrie informatiche operanti negli ambiti della produzione hardware e software

›› industrie per l’automazione industriale e la robotica

›› imprese operanti nell’area dei sistemi informativi e delle reti di calcolatori

›› imprese di servizi

››servizi informatici della Pubblica Amministrazione

›› imprese di progettazione, produzione ed esercizio di apparati, sistemi e infrastrutture riguardanti l’acquisizione e il trasporto delle informazioni e la loro utilizzazione in applicazioni telematiche

›› imprese di progettazione e realizzazione di applicazioni per dispositivi mobili

›› imprese di progettazione e realizzazione di sistemi di sicurezza che vanno dalla videosorveglianza alle più specifiche attività di monitoraggio, prevenzione, investigazione e vigilanza.

PIANO DI STUDI

INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
L-8 - DRONI
SSD SiglaEsameCFU
I° Anno di Corso
FIS/01AFisica e chimicaFISICA12
ING-INF/05AMatematica, informatica e statisticaFONDAMENTI DI INFORMATICA12
MAT/03AMatematica, informatica e statisticaCOMPLEMENTI DI MATEMATICA6
MAT/05AMatematica, informatica e statisticaANALISI MATEMATICA12
MAT/08AMatematica, informatica e statisticaANALISI NUMERICA (MUTUA SU L7)6
ICAR/06CAttività formative affini o integrativeTELERILEVAMENTO DA DRONI9
L-LIN/12art.10, comma 5, lettera cLINGUA INGLESE3
2° Anno di Corso
ING-INF/05BIngegneria informaticaINTERNET OF THINGS9
ING-INF/04BIngegneria dell'automazioneFONDAMENTI DI AUTOMATICA9
ING-INF/05BIngegneria informaticaCALCOLATORI ELETTRONICI E SISTEMI OPERATIVI12
ING-INF/03BIngegneria delle telecomunicazioniSEGNALI E SISTEMI9
ING-INF/05BIngegneria informaticaALGORITMI E STRUTTURE DATI6
ING-INF/04BIngegneria dell'automazioneMODELLISTICA E SIMULAZIONE9
ING-IND/15CAttività formative affini o integrativeStrumenti per la progettazione di UAV (mutua su L9)6
3° Anno di Corso
ING-INF/04BIngegneria dell'automazioneAUTOMAZIONE INDUSTRIALE (mutua su L9)6
ING-INF/02BIngegneria delle telecomunicazioniCOMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA6
MAT/09AMatematica, informatica e statisticaRICERCA OPERATIVA6
ING-INF/04BIngegneria dell'automazioneCONTROLLO E PROGRAMMAZIONE DI SISTEMI AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO6
ING-IND/12CAttività formative affini o integrativeMISURE MECCANICHE E TERMICHE6
ESAMI A SCELTA18
ulteriori attività formativeart.10, comma 5, lettera dtirocinio6
prova finaleart.10, comma 5, lettera cprova finale6
A SCELTA DELLO STUDENTE (terzo anno)18
ING-IND/15COMPUTER AIDED DESIGN 9
ING-INF/05SISTEMI ESPERTI E SOFT COMPUTING9
ING-IND/10FISICA TECNICA9
ING-INF/01SISTEMI ELETTRONICI PER LE MISURE9
SECS-P/07ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE9
ING-IND/12SENSORISTICA PER UAV 9

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Droni”

Your email address will not be published. Required fields are marked