et-loader

DIDATTICA DEL CORSO

I laureati in Ingegneria Industriale, indirizzo Chimico: ››sono capaci di comprendere il funzionamento dei processi chimici e dei relativi impianti anche nel settore Oil&Gas ››sono in grado di scegliere e progettare macchine e apparecchiature per impianti chimici industriali ››sanno gestire la manutenzione e gli interventi di miglioramento ››sanno ottimizzare il funzionamento di impianti chimici e petrolchimici e dei relativi sottosistemi.

L’impostazione didattica del corso prevede che la formazione teorica sia accompagnata da esempi, applicazioni, lavori individuali e di gruppo. Accanto allo studio personale, assumono quindi notevole importanza anche: ››esercitazioni in aula virtuale ››seminari ››elaborazione di progetti individuali o di gruppo. Attività con valenza di tirocinio formativo completano il percorso accademico.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Gli sbocchi lavorativi del laureato in Ingegneria Industriale, indirizzo Chimico, riguardano:

›› impieghi presso impianti e industrie chimiche

›› impieghi nel settore della chimica tessile, dei coloranti, della chimica cosmetica e alimentare

›› impieghi nella chimica per agricoltura e per attività biomediche

››società operanti nella manutenzione di impianti

››società specializzate nella progettazione di impianti chimici e Oil&Gas.

PIANO DI STUDI

INGEGNERIA INDUSTRIALE - L-9
curriculum chimico
SSD SiglaEsameCFU
I° Anno di Corso
FIS/01AFisica e chimicaFISICA12
CHIM/07AFisica e chimicaCHIMICA GENERALE6
MAT/03AMatematica, informatica e statisticaGEOMETRIA6
MAT/05AMatematica, informatica e statisticaANALISI MATEMATICA12
ING-IND/35BIngegneria gestionalePRINCIPI DI ECONOMIA6
ING-IND/15BIngegneria meccanicaDISEGNO MECCANICO6
L-LIN/12art.10, comma 5, lettera cLINGUA INGLESE3
ING-INF/05AMatematica, informatica e statisticaFONDAMENTI DI INFORMATICA6
2° Anno di Corso
ING-IND/31CAttività formative affini o integrativeELETTROTECNICA6
ING-IND/08BIngegneria energeticaMACCHINE E SISTEMI ENERGETICI9
ING-IND/10BIngegneria energeticaFISICA TECNICA9
ING-IND/12BIngegneria meccanicaMISURE MECCANICHE E TERMICHE9
ING-IND/13BIngegneria meccanicaMECCANICA APPLICATA E PROGETTAZIONE9
CHIM/07AFisica e chimicaCHIMICA ORGANICA6
ING-IND/21BIngegneria chimicaTECNOLOGIE DEI MATERIALI 6
ING-IND/24CAttività formative affini o integrativeFENOMENI DI TRASPORTO6
3° Anno di Corso
ING-IND/25BIngegneria chimicaIMPIANTI CHIMICI9
ING-IND/22CAttività formative affini o integrativeANALISI STRUMENTALE E CONTROLLO DEI MATERIALI6
ING-IND/14BIngegneria meccanicaELEMENTI COSTRUTTIVI DELLE MACCHINE9
ING-IND/17BIngegneria gestionaleIMPIANTI MECCANICI9
ESAMI A SCELTA18
ulteriori attività formativeart.10, comma 5, lettera dtirocinio9
prova finaleart.10, comma 5, lettera cprova finale3
A SCELTA DELLO STUDENTE (terzo anno)18
ING-IND/09INTERAZIONE MACCHINE AMBIENTE6
ING-IND/15COMPUTER AIDED DESIGN6
ING-IND/17QUALITY CONTROL6
ING-IND/15STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE DI UAV (mutua da L8)6
IUS/04DIRITTO INDUSTRIALE E PROPRIETA' INTELLETTUALE6
ING-IND/35ECONOMIA E MANAGEMENT DEL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO6
ING-INF/04AUTOMAZIONE INDUSTRIALE (mutua da L8)6

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Chimico”

Your email address will not be published. Required fields are marked