et-loader

DIDATTICA DEL CORSO

Il primo anno del corso di laurea magistrale è marcatamente caratterizzato dalla presenza di discipline afferenti l’area economico-aziendale; il secondo anno invece si distingue per una spiccata interdisciplinarietà.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Il corso di studi in Scienze dell’Economia può vantare un’incoraggiante spendibilità sul mercato del lavoro, sia in Italia che all’estero.

Gli sbocchi occupazionali principali per i laureati magistrali del Corso sono:

  • impieghi con elevata responsabilità nell’ambito di imprese, altre organizzazioni sia di tipo profit che no-profit, pubbliche amministrazioni e altri enti del settore pubblico e privato;
  • impieghi in uffici e studi presso pubbliche amministrazioni e organismi territoriali, organismi sindacali, enti di ricerca tanto nazionali che internazionali;
  • nel campo della formazione e dell’insegnamento scolastico delle materie di ambito economico;
  • nelle professioni dell’area economica, con specifico riferimento a funzioni di tipo consulenziale rivolte alle imprese e alle pubbliche amministrazioni in campo aziendale, organizzativo, economico-ambientale;
  • nella libera professione del dottore commercialista orientato ad applicazioni generali.

PIANO DI STUDI

SCIENZE DELL'ECONOMIA - LM56 - Curriculum "Scienze economiche"
SSD SiglaEsameCFU
I° Anno di Corso
SECS-P/01B1ECONOMICOEconomia del diritto9
SECS-P/01B1ECONOMICOEconomia dell'ambiente9
SECS-P/12B1ECONOMICOStoria d'impresa9
SECS-P/07B2AZIENDALEProgrammazione e controllo9
SECS-P/07B2AZIENDALEStrategia e governo d'azienda12
SECS-P/02B1ECONOMICOEconomia dello sviluppo9
2° Anno di Corso
SECS-P/08B2AZIENDALEMarketing avanzato9
IUS/04B4GIURIDICODiritto commerciale avanzato6
IUS/12CGIURIDICODiritto tributario avanzato (mutua su LMG/01)6
SECS-S/03B3MATEMATICO-STATISTICOStatistica economica6
SECS-P/11CAZIENDALEGestione del portafoglio, fondi pensione e previdenza complementare 9
A SCELTA9
ulteriori attività formativeart.10, comma 5, lettera dLingua inglese6
prova finaleart.10, comma 5, lettera cProva finale12
A SCELTA DELLO STUDENTEa scelta dello studente9
SECS-P/10Selezione e gestione delle risorse umane9
IUS/12Diritto tributario internazionale9
IUS/14Diritto dell'Unione europea (mutua da LMG/01)9
IUS/12Diritto tributario internazionale e comparato9
IUS/12Diritto tributario dell'Unione Europea9
SECS-P/01Economia e politica agraria9
SECS-P/04Storia del pensiero economico9

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Scienze Economiche”

Your email address will not be published. Required fields are marked