DIDATTICA DEL CORSO
Il corso di laurea prevede un primo anno caratterizzato dalla presenza di discipline afferenti all’area economicoaziendale, alla crescita e allo sviluppo sostenibile, all’economia circolare. Il secondo anno si distingue per una spiccata interdisciplinarità: tratta temi in ambito economico, matematico-statistico, giuridico e del green marketing. Il percorso formativo prevede, tra l’altro:
› attività di didattica erogativa (videolezioni, lezioni in web conference, ecc.)
› attività di didattica interattiva (quiz, faqs, wiki, ecc.)
› esercitazioni, prove pratiche e studio di casi
› partecipazione a seminari tenuti da docenti qualificati e da esperti in materie economiche e aziendali
› approfondimento della lingua inglese
› predisposizione e redazione di un elaborato finale.
Il percorso formativo prevede inoltre una rosa di insegnamenti a scelta che consentono al laureato di ampliare il bagaglio di conoscenze e competenze, anche in tema di sostenibilità. Completa il percorso la possibilità di soggiorni di studio all’estero, in armonia con gli accordi di cooperazione internazionale stipulati dall’Ateneo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.