La Scuola privata, diventata con gli anni Paritaria, è in grado di far recuperare in poco tempo e con il minimo sforzo gli anni scolastici persi. Con l’esame di idoneità il candidato riesce a recuperare i primi quattro anni necessari per l’iscrizione al 5°; gli esami si svolgono in sede e durano 5 giorni. Il candidato sosterrà queste materie con una commissione interna, che lo metterà in condizioni di potere affrontare gli esami in piena serenità.
I requisiti per l’iscrizione sono: il 18° anno di età e la licenza media conseguita da almeno 5 anni; sono necessari anche carta d’identità e codice fiscale . Non vi è nessun obbligo di frequenza, nella domanda di presentazione il candidato compilerà la dicitura “AUTODIDATTA”; forniti i programmi, ci si incontrerà direttamente per la sessione degli esami d’idoneità. Superato questo step, l’alunno, può accedere al 5° anno. Dal mese di Ottobre 2020 ci si può iscrivere ad una classe serale e frequentare regolarmente le lezioni con il supporto “F.A.D.” detto “ON-LINE”.
Il candidato iscritto da alunno interno invece dovrà, dalle 18:30, inserirsi nella classe virtuale grazie ad un programma di cui forniremo le relative password; lo studente si collegherà in diretta con i compagni e troverà un professore che interagirà attraverso video e audio, avendo a disposizione una lavagna luminosa, una chat, un’area dispense, ecc.
Le lezioni verranno svolte regolarmente ogni giorno fino alle 22:30 dal Lunedì al Venerdì. L’alunno avrà a disposizione un massimo di 50 giorni di assenza, oltre i quali potrà usufruire di altri giorni, dietro giustificazione lavorativa o medica. Lo studente dovrà recarsi nella sede della Scuola Paritaria solo 5 giorni a Gennaio per svolgere i test di verifica necessari per lo scrutinio del primo quadrimestre, 3 giorni a Marzo per le prove Invalsi, 5 giorni a Maggio per effettuare i test di verifica necessari per lo scrutinio all’ammissione dell’Esame di Stato e infine 3 giorni a Giugno/Luglio per sostenere l’esame di Stato stesso. Con le nostre iscrizioni allo studente verranno garantite le frequenze e gli esami in una Scuola Paritaria sede di esame, con commissione interna per gli esami d’idoneità e commissione mista per l’esame di Stato.